Non perdere l’occasione di scoprire la storia sotto una nuova luce!
In occasione della sua visita al Museo Historybit di Cerro Maggiore, Simone Monticelli di Stepsover ci guida in un affascinante viaggio nel tempo, alla scoperta di tesori e curiosità che raccontano la nostra storia in modo unico e coinvolgente.
Se sei curioso di conoscere i segreti del passato attraverso gli occhi di uno dei più celebri youtuber italiani, non perdere il video esclusivo che Simone ha girato proprio per te! Un’opportunità imperdibile per esplorare Historybit insieme a lui, direttamente dal salotto di casa tua.
Dove? Museo Historybit, Viale Trento Trieste 53, Cerro Maggiore.
Accendi il video e lasciati conquistare dalla magia della storia della macchina da calcolo!
La Famiglia Cerrese vi invita a visitare il museo di retrocomputer Historybit presso lo Studio FBP, in viale Trento Trieste 53, ove seguendo una Timeline che partendo dall’abaco, attraverso le calcolatrici meccaniche e passando per i computer a valvole termoioniche, arriverà all’età moderna.
Dai computer della nostra infanzia, con una presenza molto massiccia della Commodore, ai computer più curiosi come i Silicon Graphics e i primi computer degli anni ’70 con il processore Z80 della Zilog e il sistema operativo CP/M.
Sono esposti inoltre computer con i floppy da 8″ ed altre apparecchiature molto strane, come un terminale senza CRT, ma con la stampatrice, una macchina per la lettura di bande di carta perforate, perforatrici di schede, flip flop valvolari della IBM, e tanto ancora.
E’ inutile dire che ci sono praticamente tutti i computer della nostra infanzia, come il mitico Commodore 64, lo Sinclair Spectrum e tanti altri del periodo compreso tra gli anni ’80 e ’90.
Sono oggetti che difficilmente si vedono tutti i giorni.
Info: Historybit.it